Ti serve aiuto? 388 1199872

Gironzolando verso il laghetto di san Benedetto

Oggi siamo scivolati lungo il sentiero che conduce al laghetto di san Benedetto, percorrendo il quale è facile dimenticarsi del mondo che ci si lascia alle spalle e proiettarsi in ciò che ha tutta l’aria di essere uno di quei luoghi segreti che si raccontano solo a pochi intimi, a chi ha davvero l’animo sensibile.

Ci siamo lasciati alle spalle il rumore della città, le sue architetture, i suoi colori e ci siamo visti colorare anche noi coi toni del verde, del giallo, del rosa della natura che avevamo intorno e dell’azzurro che ci sovrastava. Questo sentiero, nascosto tra i boschi dei monti Simbruini, segue il corso del fiume Aniene, che si tuffa in questo laghetto, un luogo di pace, dove i suoni si fanno colore, e viceversa, e le libellule si inebriano dell’aria pulita, vibrando come fate danzanti.

Abbiamo bisogno di queste tranquillità, di questi momenti di leggerezza, che affiorano dall’acqua limpida e che rimbalzano come tanti sassolini, mentre intorno a noi la natura canta e ci fa generosamente sentire parte di un universo meraviglioso.

 

 

 

Vi consigliamo di cuore questo semplicissimo itinerario, che si trova all’incirca ad un’oretta di strada da Roma. Potete pensare di arricchirlo con una passeggiata tra i vicoli del borgo vecchio di Subiaco, o facendo una sosta ristoratrice sotto un albero, sprofondando nel bel mezzo di un prato verde, con il rumore dell’acqua a cullarvi, tra farfalle bianche e cicale che cantano, lontano da tutto e da tutti, per poi accorgervi che è già ora di tornare, un po’ bruciacchiati ma felici e gonfi di pace e di meraviglia.

 

Post correlati